L’innovazione tecnologica offre soccorso a Venezia
Più “verde” e più sicura, in particolare nei confronti delle acque alte, è la Venezia “ridisegnata” dal nuovo regolamento edilizio entrato in vigore a febbraio 2020. [
Analisi termografica per migliorare il comfort abitativo
L’esperienza e il monitoraggio periodico delle strutture realizzato mediante analisi termografica conferma che una struttura già dopo 24 ore dal trattamento di deumidificazione [
Effetti dell’impermeabilizzazione sull’umidità e temperatura del calcestruzzo in strutture interrate
Conoscerne le differenze è importante anche ai fini della richiesta dei bonus casa perché gli interventi di ristrutturazione possono beneficiare dei bonus [
Risanamento murature edificio storico a Medesano, Parma
Il fabbricato oggetto d’intervento è una porzione di isolato compatto, costituito da un’aggregazione di edifici [
Riqualificazione villa in via Monfalcone a Giulianova
Ristrutturazione villa privata situata nelle vicinanze del lungomare Spalato di Giulianova [
Riqualificazione area interrato uso autorimessa Borgo Pomodoro, Modena
L’interrato oggetto di intervento è di pertinenza a un complesso residenziale completamente ristrutturato, per mancanza di spazi nell’area [
Nuova vita agli ambienti, così nasce un’enoteca a Rodello, Cuneo
La struttura, di antica costruzione in mattoni pieni, presentava problemi di ingressi di acqua nei locali interrati e di umidità di risalita nei locali fuori terra [
Riqualificazione ambienti interrati villa a Forte dei Marmi, Versilia
Questi sono i locali interrati di una prestigiosa villa nel cuore di Forte dei Marmi in provincia di Lucca, fulcro della Versilia [
Riqualificazione locali interrati del condominio “Isola Verde”, Giulianova
Locali interrati del condominio Isola Verde ad uso cantina e ripostiglio caratterizzati da importanti infiltrazioni di acqua di falda attraverso le fessurazioni [