Il consumo di suolo è inarrestabile
E’ un dato di fatto, il consumo di suolo è inarrestabile e nemmeno lo stop imposto dalla pandemia è riuscito a fermarlo [
La riqualificazione degli ambienti seminterrati
L’obiettivo è chiaro: contenere il consumo di suolo e attuare un piano di rigenerazione urbana nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale [
Le variabili che condizionano la progettazione sottoquota
L’impermeabilizzazione delle strutture interrate risulta fondamentale per una duplice funzione, ovvero, tenere l’acqua al di fuori dell’edificio [
I sistemi impermeabilizzanti in ambito interrato
La realizzazione di opere nel sotto quota, sottoposte a spinta idraulica, comunemente chiamate ambienti interrati, richiede un’attenta analisi preliminare del contesto geologico [
Eliminazione della condensa in ambienti interrati
Sono molti gli ambienti sotto quota terreno che vengono costruiti o riqualificati per svariati motivi. [
I giunti nelle strutture interrate
Un concetto fondamentale, è sempre buona norma proteggere le strutture dal loro altrimenti naturale degrado, per concedere alle stesse una durabilità congrua allo scopo a cui sono destinate [
L’emergenza Covid e le nuove tendenze dell’abitare
L'emergenza Covid di questo periodo ha per tutti rappresentato un grande cambiamento, specialmente in termini di abitudini [
Come illuminare il seminterrato nel modo giusto
Un problema comune a quasi tutti i seminterrati, che spesso fa desistere dall'idea di "metterci mano", è dato dall'illuminazione [
Spunti per riqualificare gli ambienti interrati
L'emergenza Covid di questo periodo ha per tutti rappresentato un grande cambiamento, specialmente in termini di abitudini [