La Cisterna Basilica, la più grande cisterna sotterranea conservata ad Istanbul
Tokio sorge su un’area situata al di sotto del livello del mare, in una pianura attraversata da numerosi sistemi fluviali [
In Giappone, sotto l’area metropolitana di Tokyo…
Tokio sorge su un’area situata al di sotto del livello del mare, in una pianura attraversata da numerosi sistemi fluviali [
L’innovazione tecnologica offre soccorso a Venezia
Più “verde” e più sicura, in particolare nei confronti delle acque alte, è la Venezia “ridisegnata” dal nuovo regolamento edilizio entrato in vigore a febbraio 2020. [
Effetti dell’impermeabilizzazione sull’umidità e temperatura del calcestruzzo in strutture interrate
Conoscerne le differenze è importante anche ai fini della richiesta dei bonus casa perché gli interventi di ristrutturazione possono beneficiare dei bonus [
A Londra, House in a Garden di Gianni Botsford
La luce, grande protagonista di una casa sotterranea [
Un altro passo verso la completa digitalizzazione in cantiere
Il Decreto BIM (DM 560/201), entrato in vigore a dicembre del 2017 con l’introduzione dell’obbligo di utilizzare metodi e strumenti elettronici [
Ingresso d’acqua nei locali interrati? Le possibili cause
Tutti gli edifici, essendo a contatto con il terreno, richiedono un serio intervento di impermeabilizzazione per evitare che l’acqua li danneggi in modo più o meno significativo [
Costruzioni interrate: la tecnica “top-down”
La tecnica del top-down (letteralmente dall'alto verso il basso) consiste nella realizzazione delle parti superiori dell’opera [
Un passo verso il 2050
Consumo netto di suolo zero non significa congelare l’infrastruttura urbana, impedendo in assoluto di occupare nuovo territorio, al contrario consente l’occupazione di spazi liberi purché [