
La rinascita di un ambiente interrato a Bussero, Milano

Tempo di lettura 1’30”
L’obiettivo
Realizzare una “rifodera” di un ambiente interrato, grazie alla combinazione di soluzioni bentonitiche e cementizie, per dare nuova vita ad una taverna, termine riduttivo se si guardano le foto del lavoro finito.
Più benessere per l’edificio e per chi ci abita: risolvendo e/o prevenendo il problema dell’umidità si eliminano infatti i problemi che pregiudicano la salubrità di un ambiente (muffe, incrostazioni, aria pesante) migliorandone il comfort.
Ed inoltre più valore all’immobile: interventi che contrastando il degrado e la corrosione delle strutture, evitano costi legati a recuperi e a risanamenti preservando il valore economico dell’edificio.
La soluzione
Nello specifico la soluzione è stata trovata grazie alla realizzazione di una rifodera completa delle superfici verticali ed orizzontale.
Per le murature un pacchetto “muratura + intonaco impermeabile + rivestimento flessibile con funzione impermeabilizzante; per il piano orizzontale telo bentonitico e successivo rifacimento del massetto.
Per prima cosa si è cominciato con la demolizione di tutti gli strati di intonaci e rivestimenti delle pareti, per riportare a vivo le murature strutturali.

Così pure è stato asportato il pavimento ed il sottostante massetto, fino a portare alla luce la platea.
Idrolavaggio delle pareti, rappezzo delle lesioni e consolidamento delle parti cedevoli, causate dalle infiltrazioni dal terreno esterno, con intonaco impermeaible
Sopra la vecchia platea, si è proceduto con la rifodera completa della superficie orizzontale utlizzando il sistema bentonitico.

Sopra la finitura al civile dell’intonaco impermeabile è stato applicato un impermeabilizzante ad elevatissime prestazioni in termini di impermeabilità, flessibilità e lavorabilità.
Tutte le superfici verticali sono state rivestite applicando l’intonaco impermeabile a spessore che ha permesso anche di raddrizzare le forti sconnessioni e pendenze della struttura.

Grazie all’intervento eseguito l’interrato ha potuto risplendere, diventando un ambiente vivibile, con superfici asciutte e salubri.
Per approfondire un’altra “rinascita” di un ambiente interrato clicca qui:
Da garage seminterrato con infiltrazioni a taverna bagno