
Spa e centri benessere

Tempo di lettura 1′
La cultura delle spa e centri benessere con le piscine termali, i percorsi salute, le docce emozionali, i bagni turchi negli ultimi anni è cresciuta moltissimo.
Questo ha fatto si di avere maggiore coscienza (e conoscenza) sulle problematiche di infiltrazioni e umidità, cercando la migliore soluzione per evitare danni estetici e strutturali.
Utilizzando rivestimenti impermeabili e deformabili si ha la garanzia di un’adeguata impermeabilizzazione e quindi: contenimento delle acque e allo stesso tempo protezione dall’acqua di falda.
Basse emissioni con standard prestazionali altissimi
Questa tecnologia offre inoltre abbattimento dei tempi di maturazione (anche a basse temperature e fondi umidi), bassissime emissioni di sostanze organiche volatili (VOC), idoneo contatto con acque potabili, ottima resistenza alla CO2.
E’ possibile quindi proteggere camminamenti a bordo piscina, docce, vasche idroterapiche e spogliatoi all’interno di centri benessere, spa di hotel, resort e centri termali di ogni tipo, avendo la certezza di aver scelto un prodotto versatile ma allo stesso tempo affidabile e completo.
Riqualificare ambienti interrati trasformandoli in nuovi spazi, significa aumentare i servizi offerti e di conseguenza il valore dell’immobile, capitolo che sempre più spesso interessa alle strutture recettive quali hotel, resort, b&b e simili.